CAPACI chiama ITALIA

30 anni fa a Capaci, alle porte di Palermo, quasi consapevolmente e pur di essere fedeli al principio di legalità, sacrificarono la loro vita per spirito di servizio allo Stato. Il loro ricordo non si tramanda soltanto con l’intitolazione di vie o piazze ma prioritariamente ispirando anche le nostre più piccole azioni quotidiane ai valori di legalità, tolleranza e di servizio senza sopraffare o prevaricare chi è più debole. Il nostro obbligo è quello di continuare nel nostro piccolo la loro opera senza pretendere di avere il loro coraggio che li portarono a sfidare soli la mafia. Pur non usando più le armi, attualmente le mafie uccidono con la corruzione ed altri mezzi ma è grazie all’esempio della figura maestosa di Giovanni Falcone che oggi possiamo provare a comprendere come non sia più conveniente vivere nell’illegalità e quanto le mafie siano più vulnerabili rispetto al passato se tutta la società civile adottasse valori morali ben precisi.

Allegati

CAPACI [JPG - 168 KB - Ultima modifica: 23/05/2022]

Contenuto inserito il 23/05/2022
CAPACI

Informazioni

Nome della tabella
Ufficio Segreteria

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità