Gli auguri del Sindaco per il nuovo anno

Dettagli della notizia

Gli auguri del Sindaco

Data:

01 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Gentilissimi concittadini
è con grande piacere che mi rivolgo a voi in occasione di questo nuovo inizio, un momento speciale per riflettere sul cammino percorso e su quello che ancora ci attende. L’inizio di un nuovo anno è sempre un’opportunità per rinnovare il nostro impegno verso la comunità e per guardare al futuro con coraggio vero e determinazione.
Gli ultimi quattro anni sono stati caratterizzati da una gestione seria, oculata e responsabile, che ha posto al centro il bilancio e le reali necessità del nostro paese. Indubbiamente sono stati quattro anni faticosissimi, ma abbiamo lavorato senza sosta per migliorare i servizi, valorizzare il nostro patrimonio e rendere il comune un luogo più efficiente e accogliente. Ogni traguardo raggiunto è stato possibile grazie alla collaborazione tra l’amministrazione e voi cittadini, che avete sempre dimostrato fiducia e partecipazione.
Nel 2025 ci aspettano sfide importanti, ma anche opportunità straordinarie. Il pensiero corre alla riapertura del Santuario della Madonna della Misericordia proprio in coincidenza dei grandi festeggiamenti per l’anniversario dei 500 anni dell’arrivo della statua a Petriolo. Entro la fine di febbraio verranno avviati i lavori di pavimentazione di Corso Umberto I e del centro storico, un progetto ambizioso che comprenderà anche il rifacimento dei sottoservizi. Questo intervento non solo restituirà al cuore del nostro paese la sua bellezza autentica, ma garantirà anche infrastrutture moderne e funzionali.
Un altro progetto prioritario sarà la ripresa dei lavori della scuola media, un simbolo del nostro impegno verso l’istruzione e il futuro delle nuove generazioni senza dimenticare il completamento della ristrutturazione della scuola materna. Nei mesi successivi, inizieremo interventi su edifici di grande valore storico e culturale, come la Casa comunale, Palazzo di via Catalani, il complesso del Palazzo De Nobili, nonché la ristrutturazione del colonnato storico del cimitero. Il recupero di questi luoghi rappresenta un passo fondamentale per preservare la nostra identità e promuovere il nostro territorio.
Questi progetti sono il frutto di una programmazione accurata e di un’attenzione costante ai bisogni della comunità, unitamente a contatti collaborativi con gli Enti istituzionali superiori, grazie ai quali siamo riusciti ad ottenere fonti di finanziamento per circa 20.000.000 di euro a fondo perduto. Sappiamo che ogni cantiere porta con sé sfide e sacrifici, ma siamo certi che i benefici saranno duraturi e tangibili per tutti.
Come sindaco, mi sento onorato di poter guidare questa fase di rinnovamento e di crescita, testimoniata inconfutabilmente dai numeri e dati che provengono dagli uffici e che ci parlano di molte famiglie che sono venute ad abitare a Petriolo, mantenendo la popolazione sostanzialmente stabile, di strutture ricettive in aumento, di cittadini il cui reddito pro capite è aumentato e di moltissime pratiche edilizie presentate all’ufficio tecnico.
Il mio impegno resta quello di lavorare con trasparenza, ascoltando le vostre proposte e mantenendo un dialogo aperto con ciascuno di voi. Solo insieme possiamo costruire un futuro che rifletta i nostri valori e le nostre aspirazioni.
Concludo rivolgendo una preghiera ad un uso consapevole e moderato dei fuochi pirotecnici, ponendo particolare attenzione ai nostri amici a quattro zampe.
Auguro a tutti un sereno e felice 2025!
IL SINDACO
Matteo Santinelli

Ultimo aggiornamento: 01/01/2025, 01:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Vuoi aggiungere altri dettagli?

Inserire massimo 200 caratteri