Precisazioni situazione scuole Petriolo

Dettagli della notizia

Comunicazioni in merito alla risposta del Dirigente Scolastico Prof. Silvio Catalini dell'Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII" di Mogliano alla lettera del 23.11.2024 a firma "I genitori degli studenti delle Scuole di Petriolo"

Data:

05 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Sabato 30 novembre abbiamo ricevuto per conoscenza una mail inviata dal Dirigente scolastico in risposta ad una petizione di alcuni genitori dei ragazzi frequentanti le scuole di Petriolo. Nella lettera originaria, inviata unicamente alla scuola e non indirizzata anche al Comune, un gruppo di genitori, richiede il supporto del preside delle scuole di Petriolo affinche’ “venga fornita finalmente una concreta informazione sullo stato dei lavori, sul progetto di ricostruzione e sulle eventuali soluzioni alternative”.

Teniamo innanzitutto a sottolineare che il Sindaco e gli altri membri dell’Amministrazione hanno informato ripetutamente e in diverse occasioni – (ultima, durante il Consiglio comunale di una settimana fa, si può al riguardo vedere la diretta) – i genitori ed i cittadini interessati sullo stato delle cose delle scuole.

Ai promotori della raccolta firme, ai quali più volte sono state date risposte esaustive alle loro domande e ai loro dubbi sulla scuola Media Marco Martello, ribadiamo ulteriormente che se alcune date sono slittate di alcuni mesi, le cause vanno ricercate non in una cattiva amministrazione, bensì nei meandri farraginosi della burocrazia italiana e in un progetto basato su parametri non consoni e funzionali ai reali bisogni del paese.

Precisiamo inoltre che con la Presidenza sussiste un intenso, proficuo e costante colloquio e ribadiamo ancora una volta che attualmente non sussistono rilevanti criticità nelle scuole di Petriolo, salvo la palestra.

Nella lettera, viene espressa una infondata preoccupazione per la Scuola dell’infanzia: come già detto più volte ed in diverse circostanze anche direttamente ad alcuni genitori venuti appositamente a chiedere informazioni in Comune, i lavori attualmente procedono regolarmente e l’attività didattica avverrà anche nei prossimi anni in maniera continuativa senza sospensioni o chiusure temporanee della struttura e tantomeno trasferimenti dei bambini.

Per quanto concerne l’aula multimediale presso la Scuola primaria il problema è stato risolto nelle settimane passate di concerto con la Presidenza, attraverso l’ottimizzazione degli spazi interni. Si è evitato in tal modo l’installazione di un container esterno, soluzione che sarebbe stata poco dignitosa e non del tutto funzionale per il personale docente.

In merito alla Scuola media la tempistica è la seguente: il progetto rivisto è stato già oggetto di verifica con esito favorevole da parte degli organi preposti ed entro Natale verrà bandita la gara per la selezione dell’impresa cui affidare i lavori, i quali verranno riavviati agli inizi di marzo.

Attualmente rimane critica solo la situazione della palestra. Soluzioni alternative temporanee risulterebbero eccessivamente onerose e la loro realizzazione non sarebbe immediata e sicuramente non avverrebbe prima della realizzazione della palestra scolastica. L’attuale campo polivalente posto alle spalle della scuola elementare, risulta tecnicamente ed operativamente non agevole dotarlo di tensostruttura per via della recinzione, dell’impianto di illuminazione e dei margini laterali ristretti dell’area su cui è situato. Siamo consapevoli del disagio causato dalla mancanza di una palestra, per cui rivolgo un appello alla pazienza dei cittadini come avvenne nel 1996 e la prima metà degli anni 2000 quando i bambini della materna, vennero trasferiti nei locali del soccorso, nella scuola media ed elementari, manifestando altresì in quell’epoca, un profondo senso di collaborazione da parte dei genitori stessi, consapevoli di alcuni sacrifici immediati necessari tuttavia a raggiungere un interesse generale futuro per la comunità.

Fiducioso in un rapporto sempre più costruttivo e diretto con i genitori, rimango, unitamente ai consiglieri, a disposizione di tutti per qualsiasi confronto, come è sempre avvenuto fin dall’inizio del nostro mandato al fine di evitare la diffusione di notizie errate ed ingannevoli che potrebbero ingenerare preoccupazioni e timori immotivati ed ingiustificati. Ad ogni buon conto si allega nota del dirigente già pubblicata sul sito ufficiale dell’istituto comprensivo Giovanni XXIII di Petriolo e Mogliano

Il Sindaco

Comunicazione n. 58 pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Mogliano

Ultimo aggiornamento: 05/12/2024, 13:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Vuoi aggiungere altri dettagli?

Inserire massimo 200 caratteri